Il letto è il campo dello spirito liberato dal peso. Bisogna essere sdraiati per vedere il cielo.
(Paul Morand)
"Happyness is like a butterfly: the more you chase it, the more it will elude you, but if you turn your attention to other things, it will come and sit softly on your shoulder…
(H.D. Thoreau)"
Potrete ingannare tutti per un po'.
Potrete ingannare qualcuno
per sempre.
Ma non potrete ingannare
tutti per sempre.
(Abraham Lincoln)
In Italia non è la libertà
che manca:
mancano gli uomini liberi
(Leo Longanesi)
E’ difficile conoscere un uomo.
Ma un uomo facile a conoscersi
forse non ne vale la spesa.
(Ch’en Chiu)
L'amore è di tutte le passioni
la più forte perchè attacca
contemporaneamente la testa,
il cuore e il corpo.
(Voltaire)
Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.
(Enzo Biagi)
Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle.
(Tagore)
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Odio le persone serie.... preferisco l’impudenza sfacciata, la monelleria più scrosciante di allegria, anche l’abiezione che non si vergogna di se stessa.
(Antonio Gramsci)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte.
(Edgar Allan Poe)
Io ai giovani questo dico: battetevi sempre per la libertà, per la pace e per la giustizia sociale. La libertà senza la giustizia sociale non è che una conquista fragile che si risolve per molti nella libertà di morire di fame.
(Sandro Pertini)
Che tuffo nel passato!
Non ricordavo la statua… ma l’ho riconosciuta appena l’ho vista.
Sono stata in Irlanda una valanga di anni fa (accidenti come passa il tempo)
e devo dire che ho trovato una umanità difficile da riscontrare in altri paesi europei…
Davvero gran belle persone!
Forse meglio in campagna che non a Dublino, che è ormai una delle tante capitali globalizzate.
W l’Irlanda… e… che aspetti ad andare? :-)))
Paola
vista la presunta procacità della protagonista della canzone.. sicura che si chiamasse Molly Malone e non MELONE… ihih! ^__^
…e io leggo
Fab
Ciao Ross,
Irlanda, posto incantato, terra ricca di storia, di bei racconti e di bei colori.
Chissà se è veramente cosi bella come ce la raccontano!!!!!
Se ne avessi la possibilità volerei, navigherei e correrei lontano dalla mia realtà per fare un viaggio con la meta più assurda, una meta che le raccolga tutte, mi armerei di fantasia e sorrisi, le uniche compagne che non mi lasciano mai.
Una la dedico a te, ti dono la meravigliosa "sorriso", fanne buon uso, e ricorda che è un dono inesauribile
Continua a donarlo
Ciao bella signora, io ……..continuo……….a ridere e sognare :)
Ciao
sono qui per un salutino
putroppo ancora non va benequindi il mio blog resta chiuso spettando temi migliori
ma ci tenevo a lasciarti un grosso abbraccio SBALORDITIVO !!!!!!!!
,¡|i¹i|¡, .,¡|i¹i|¡, ¹i|¡,¡|i¹ ¹i|¡,¡|i¹ ,¡|i¹i|¡, ¹i|¡,¡|i¹ ,¡|i¹i|¡, ,¡|i¹i|¡, ,¡|i¹i|¡, ¹i|¡,¡|i¹ ¹i|¡,¡|i¹ ¹i|¡,¡|i¹ ,¡|i¹i|¡, .,¡|i¹i|¡, ¹i|¡,¡|i¹ ¹i|¡,¡|i¹ ,¡|i¹i|¡, ¹i|¡,¡|i¹ ,¡|i¹i|¡, ,¡|i¹i|¡, ,¡|i¹i|¡, ¹i|¡,¡|i¹ ¹i|¡,¡|i¹ ¹i|¡,¡|i¹¡|i¹i|¡, ,¡|i¹i|¡, ,¡|i¹i|¡, ¹i|¡,¡|i¹ ¹i|¡,¡|i¹ ¹i|¡,¡|i¹ ,¡|i¹i|¡, .,¡|i¹i|¡, ¹i|¡,¡|i¹ ¹i|¡,¡|i¹
A volte penso che il vero senso della vita sia il Viaggio. Per conoscere persone, culture, emozioni, colori diversi. Senza questa richezza, siamo poveri dentro. Perciò…. prepariamo la valigia ed il cuore…per vivere…
marina
Ho sempre pensato che lo pseudonimo Maredentro mi rappresentasse bene,non solo perché rievoca l’immensità delle ricchezze di cui il mare é custode assoluto ma anche per quel legame saldo e indissolubile che conservo con la mia terra. Eppure ti confesso che nonostante ami molto le terre baciate dal mare,l’Irlanda é una di quelle che proprio non sono mai riuscite a incuriosirmi più di tanto. Non so perché,forse perché non la conosco abbastanza,forse perché non sono un vero lupo di mare come te o forse… perché ho trascorso troppi anni a Milano! :'( Comunque é davvero carina la storia che riporti.
Ti mando un abbraccio Lupastra dal passo lungo. Maredentro.
P.S. Non temere cara,forse per fare la guida turistica dovrai attendere la prossima vita ma non dimenticare che hai promesso di aiutarmi con gli scavi nelle incantate terre d’Egitto!
La donna dal piede lungo non si smentisce mai…. ;-))
l’Irlanda ha sempre affascinato anche me, ma…. c’è tanto da camminare, quindi……… ahahahahahah ;-))
mia cara, un abbraccio grande ed un weekend tranquillo
@TUTTI
Riassumendo, sono d’accordo con tutti e precisamente
– Paola: aspetto ….di fare un po’ di mare qui… e poi vado!
– Fabio: sali.. che facciamo i conti … ;-))
– Fab: sorry…. ma prima o poi…
– Max e Maredentro: quando si parte??
– Marina: sì… ed io amo ‘viaggiare’
– Capo: che caso… riferito ad tutte le tue affermazioni [donna dal piede lungo e la tua nota … lagnusia in primis] ;-)))
La storia di Molly non la sapevo…..mi ricorda tanto un detto calabrese:
"A matina pani e pisci,
a menzijornu pisci e pani
e a sira c’ù pisci nt’e mani"
E dopo questa possiamo andare a brindare con una bella guinness ;-))
eheheh!! ..la saggezza popolare…… :P
vista! la ricordo!
..io son stata in quella capitale… l’ho adorata…
…e mi hai fatto venir voglia di metter le foto nel blog…
‘sera Ross…
spero stia bene…e che stasera ti trattenga dalla Stout Ale ^_^
…che sai che al mio babbo come regalino portai OVVIAMENTE la birra?… hehe…
…buona serata Signora dei Sogni…
siora….lo sai che quell’abbraccio sarà realissimo tra meno di 15 gg..?!
non ti dico altro:-)))))))
ah……..dimenticavo la cosa più importante…..arricampati le lasagne al pesto..e lo strudel….ahahhahahhahha
E per fortuna che non hai la vocazione del marinaio fino in fondo altrimenti lasceresti un cuore infranto in ogni porto eheheh
Però miiii che mmiriusi ca sunu sti palemmitani.
Mi facisti i lasgni e u strudel?
E ora tutti a lasagni e strudel…
Ehm…….ehm………. qualcosa mi dice che mi sono perso qualche passaggio………
ho sentito odore di cose buone e di bei momenti di aggregazione……. e sono arrivato……..
……….ma……….. un bel portapranzo per me c’è? ;-))))
Un bacio e buona settimana
quali portapraanzu???.. ma pensi che ci saranno avanzi? uahuhaahhuhauh!!!
mmmm…dici che mi faccio troppe domande?
acci se hai ragione devo correre ai ripari…
Fab :-)))
Dimmi dove non vuoi andare tu? ciaoo un sorriso
sei già ripartita????ciao ross
fab
Ecco! L’Irlanda e’ uno di quei paesi che mi piacerebbe visitare…lo metto in lista…ma prima o poi! :-)E quanto e’ bella la musica irlandese….Un bacione.
Non è mai troppo tardi
la vita è sempre in fiore
e un fiore non appassisce: diventa frutto
sempre in alto
sul suo ramo
affacciato su nuovi orizzonti
pronto per nuove avventure
come una barca
che in porto starà
finkè il vento nn ricomincerà a soffiare
bella l’irlanda!!!!!!!! la terrà dei folletti!
un bacio
scusa l’intrusione
Lady Ligeia
visitata…e amata con tutta me stessa
una terra stupenda, gente meravigliosa, simpatica, disponibile, insomma… non riesco a trovarvi alcun difetto
inutile aggiungere che la sola centrale della guinness le fa guadagnare 100 punti (ehhhhhh :-D)
è uno di quei posti che, quando me lo nominano, dico sempre "CI DEVI ANDARE!"
ed è quello che dico a te
io non consiglio, ordino :-D
(dio che presuntuosa…)
un abbraccio fortissimo alla mia Ross sempre dalla sua Ross :*
@Lady Ligeia
Non ho mai pensato che fosse tardi per realizzare un sogno… non ho rimpianti perchè in fin dei conti ho vissuto e forse molto più di tante altre persone… e sono sempre alla ricerca di nuovi orizzonti…
Sì, l’Irlanda è la terra dei folletti, ma anche delle leggende come quelle che ruotarno attorno al ciclo bretone (che nn è soltanto localizzato in Bretagna come potrebbero pensare i neofiti)… ed è molte altre cose… una terra da scoprire.
Avrei risposto sul tuo space ma hai il blog privato. Sorry.
l’ultima visita, non mi dilungo, sono stanca, ti lascio la buona notte
baxin