Il letto è il campo dello spirito liberato dal peso. Bisogna essere sdraiati per vedere il cielo.
(Paul Morand)
"Happyness is like a butterfly: the more you chase it, the more it will elude you, but if you turn your attention to other things, it will come and sit softly on your shoulder…
(H.D. Thoreau)"
Potrete ingannare tutti per un po'.
Potrete ingannare qualcuno
per sempre.
Ma non potrete ingannare
tutti per sempre.
(Abraham Lincoln)
In Italia non è la libertà
che manca:
mancano gli uomini liberi
(Leo Longanesi)
E’ difficile conoscere un uomo.
Ma un uomo facile a conoscersi
forse non ne vale la spesa.
(Ch’en Chiu)
L'amore è di tutte le passioni
la più forte perchè attacca
contemporaneamente la testa,
il cuore e il corpo.
(Voltaire)
Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.
(Enzo Biagi)
Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle.
(Tagore)
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Odio le persone serie.... preferisco l’impudenza sfacciata, la monelleria più scrosciante di allegria, anche l’abiezione che non si vergogna di se stessa.
(Antonio Gramsci)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte.
(Edgar Allan Poe)
Io ai giovani questo dico: battetevi sempre per la libertà, per la pace e per la giustizia sociale. La libertà senza la giustizia sociale non è che una conquista fragile che si risolve per molti nella libertà di morire di fame.
(Sandro Pertini)
Ho imparato che nella vita chi parla solo dei difetti degli altri è una persona a cui si deve dare poco credito.
Esopo dice bene…ogni tanto anche Io rinfresco la mia memoria, prorpio quando osservo che, chi mi sta di fronte, non fa altro che parlare dei difetti degli altri.
I propri difetti? che ne facciamo? li teniamo dentro la bisaccia e chiudiamo per benino in modo tale che non scappino? la cosa migliore sarebbe far fuoriuscire i propri di difetti, metterli in primo piano, sottolinearli in modo tale che siano bene evidenti e chiari a chi ci osserva.
Utopia di primavera……bacino
Cara Ross,
penso che sapersi guardare sia la più alta forma di umiltà. So di non sapere, so che sbaglio ancora molto nella vita, forse ancora di più di quanto non accadeva in gioventù. Eppure oggi, ciò che la vita mi ha fatto capire è che bisogna, anzi è indispensabile saper fare un passo indietro. Su tutto ciò, e credo che anche tu sia della mia stessa opinione, non possiamo non riconoscere che molto spesso vince chi grida, chi sfacciatamente esalta i propri difetti e prevarica. Hai ragione, è ciò che negli ultimi tempi succede anche a me … mi sposto nell’angolo del ring e mi metto in posizione di difesa in attesa che l’avversario decida di allentare. Di più, oggi, non mi riesce. Ci sono momenti nei quali bisogna avere la capacità di lasciare a prescindere della bisaccia che non dimentichiamolo … pesa solo se si ha coscienza.
@Tullio
Esatto… "Ci sono momenti nei quali bisogna avere la capacità di lasciare a prescindere della bisaccia che non dimentichiamolo … pesa solo se si ha coscienza"…. il punto è proprio questo…
Un sorriso
fammi capire… le bisacce piene di difetti… non mi torna…
sei sicura di aver capito bene?
non è che erano confetti e hai capito fischi per fiaschi? ahahah
Nica sgezzo, lo sai che ti capisco ma che te lo dico a fare, tanto lo sai pure tu, meglio farsi quattro risate che rimuginare sui difetti propri e altrui… l’imperfezione è cosa umana. Amiamoci così come siamo.
A proposito… serve un adulatore automatico? ..ahahah
@Marilù
Mmmh… adulatore automatico… beh… sai che non è mica una cattiva idea?? migliorerebbe l’autostima di molti!
No, no.. sono sicura… Esopo parlava proprio di difetti… i confetti mica c’erano ancora ;-))
A me mette tristezza il capofila…non può vedere i difetti degli altri, poveraccio…
però poi lo invidio… non vedendo i suoi, penserà d’essere l’unico perfetto…
baciotto
@la casalinga
Credo ci sia un qui pro quo… il post non è riferito a fatti o persone pubbliche..
la borsa dei miei diffetti? dietro?…non vedo…
buona notte Ross
ma che vuoi farci se gli altri sono fatti male e noi siamo praticamente perfette? ciao cara, buongiornoxxx
( ho pochissimo tempo per stare con voi in questi giorni… )
bisognerebbe avere gli occhi come le mosche,che girano a 360° in modo tale da non vedere solo i difetti degli altri ma anche i propri,e se un uomo riesce a farsi della autocritica bene allora è un grande,altrimenti è destinato a soccombere al suo stesso male….-
e sò x certo che critichiamo soprattutto le persone che hanno i nostri stessi difetti
se siamo egoisti non sopportiamo le persone egoiste…
bravi è… siamo fatti così!
@Rò
No, non credo nell’autocritica, e non mi piacciono i ‘grandi’.
Credo nell’onestà delle persone, nella non negazione ad oltranza, nella sincerità e nella lucidità di giudizio, anche se vanno a scapito del proprio interesse personale, doti di cui molti non sembrano essere più dotati.
a me una bisaccia sola per i miei difetti mica basta????
beh se ognuno di noi riconosce queste qualità in se stesso e non le vede nell’altro,basta ergere un bel muro e chi se visto se visto….-
l’importante è sempre essere coerenti con se stessi ma principalmente con gli altri…
cosa vuoi che ti dica?
ho sempre odiato il latino, o meglio, alle medie la prof me l’ha fatto odiare per il suo modo di comportarsi..
considera che all’esame di 3^ non mi sono presentato…
cmq, per il resto, già so di essere un pò stronzo e bastardo, non me ne vanto, e proseguo lo stesso: sono così come sono, non cambio nè mai cambierò per chicchessia: chi vuole mi accetta per come sono, chi non vuole può passare oltre… non me ne faccio una malattia